Il Fosso di Acquaro è un torrente situato nei pressi del paese di Grotti, in provincia di Rieti. Questo corso d'acqua è noto per le sue caratteristiche geologiche, che lo rendono una meta apprezzata per gli appassionati di torrentismo. Il percorso del fosso si sviluppa per circa 500 metri, con un dislivello di 190 metri, offrendo una serie di calate e passaggi suggestivi. Nonostante il nome "Acquaro" suggerisca abbondanza d'acqua, il flusso del torrente è spesso nullo o molto ridotto. Tuttavia, anche in assenza di acqua, il Fosso di Acquaro offre un ambiente affascinante, caratterizzato da corridoi bianchi, marmitte e calate che rendono l'esperienza di discesa interessante. In presenza di un flusso d'acqua adeguato, la discesa diventa ancora più entusiasmante, trasformando il percorso in un'avventura ancora più coinvolgente. La prima esplorazione documentata del Fosso di Acquaro risale al giugno 1996, ad opera di Michele Angileri, Tullio Dobosz e Gaetano Peluso. Da allora, il sito è diventato una meta popolare per gli appassionati di canyoning, grazie alle sue caratteristiche tecniche e paesaggistiche.

